COOKIE POLICY

Dille Società Italiana di Didattica delle Lingue e Linguistica Educativa (di seguito anche indicata, per brevità, “Dille”) utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e ottimizzare l’esperienza di navigazione della piattaforma online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dalla Dille e su come gestirli.
Titolare e gestore della piattaforma societadille.it è Dille Società Italiana di Didattica delle Lingue e Linguistica Educativa, con sede in Via dei Volsci, 122, 00185 Roma, Italia, C.F. 97554990586.
La Dille non ha designato un Responsabile della protezione dei dati; tuttavia, per tutte le questioni relative al trattamento dei Suoi dati personali e all’esercizio dei Suoi diritti derivanti dal Regolamento europeo n. 679/2016 può scrivere al seguente indirizzo e- mail: presidente@dille.it

1. Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul terminale dell’utente (normalmente, sul browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Facendo riferimento ai cookie in questo documento, si considerano ricompresi nella definizione anche le tecnologie similari utilizzate per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi, quali ad esempio web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5.
Nel seguito di questo documento si farà riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.

2. Tipologie di cookie
I siti Internet usano cookie per diverse finalità e possono essere raggruppati nelle categorie sottoindicate. Alcuni cookie hanno solo funzioni tecniche (i c.d. cookie tecnici), mentre altri sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete (i cookie di profilazione). Altri ancora sono utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito, monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità (i c.d. cookie analitici). Questi ultimi sono equiparabili ai cookie tecnici e sono ricompresi nella medesima categoria in quanto rispettino le condizioni indicate dal Garante per la protezione dei dati personali.
La piattaforma della Dille utilizza sia cookie tecnici o equiparabili sia cookie di profilazione:
• cookie tecnici o equiparabili
• cookie tecnici strettamente necessari
si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del nostro sito e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate della piattaforma. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro, pertanto, vengono cancellati una volta chiuso il browser, tranne che la durata dei cookie che salvano il consenso al click sul banner dei cookie, che memorizzano lo stato del consenso ai cookie dell’ utente per il dominio corrente o che consentono al sito di caricarsi più velocemente precaricando determinate procedure.
La loro disattivazione compromette l’utilizzo dei servizi accessibili da login. La parte pubblica della piattaforma resta normalmente utilizzabile;

• cookie di analisi e prestazioni
sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo e aggregato. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente si collega nuovamente in momenti diversi.
Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità;
• cookie di funzionalità
sono cookie che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, il paese, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso;
• cookie di profilazione
si tratta di cookie permanenti utilizzati per individuare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente al fine di migliorare la sua esperienza di navigazione e di proporre inserzioni e messaggi pubblicitari personalizzati in base agli interessi manifestati dallo stesso nell’ambito della navigazione sul sito. Il sito della Dille utilizza cookie di questo tipo.

3. Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. Un esempio è offerto dai c.d. social plugin il cui impiego è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network(ad esempio, Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn). La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioniraccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.
Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti presenti nella piattaforma della Dille, nonché i link alle informative e alla modalità di gestione dei cookie attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie: Facebook informativa: Cookies Policy (facebook.com) Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy YouTube: https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=en-US Instagram: https://privacycenter.instagram.com/policy Google Font: https://policies.google.com/privacy [N.B.: questa parte in giallo andrà cancellata o revisionata se Google Font viene scaricato in locale e se FB, Youtube o Instagram non acquisiscono dati dal sito Dille]

4. Gestione dei cookie
Per impostazione predefinita, al momento del primo accesso al sito, nessun cookie o altro strumento diverso da quelli tecnici o equiparabili viene posizionato all’interno del dispositivo, né viene utilizzata alcuna diversa tecnica attiva o passiva di tracciamento.

I cookie e gli strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici o equiparabili sono trattati solo previo consenso dell’utente. Anche ove il consenso all’uso di tali cookie sia negato, si potrà consultare il sito.
Nel caso in cui l’utente volesse modificare le proprie scelte relativamente all’uso dei cookie, si segnala che è possibile disabilitare o abilitare i cookie della piattaforma della Dille accedendo tramite il seguente link [N.B.: inserire link ad area specificamente deputata a tali finalità] all’area dedicata.
Tuttavia, si segnala che la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, i contenuti pubblici mantengono la loro funzionalità anche a seguito della completa disabilitazione dei cookie.

5. Finalità e base giuridica del trattamento
Come anticipato, il trattamento di dati personali nell’ambito dei cookie avviene, a seconda delle differenti tipologie di cookie precedentemente illustrate, per le seguenti finalità:
a. garantire il corretto funzionamento e la gestione del sito;
b. analizzare il traffico e l’utilizzo del sito, nonché migliorarne l’usabilità;
c. individuare le preferenze dell’utente e proporre inserzioni o messaggi pubblicitari personalizzati.
Per quanto concerne le finalità a) e b) (cookie tecnici o equiparabili), la base giuridica del trattamento è da rinvenirsi nel legittimo interesse del titolare del trattamento e nella fornitura di un servizio all’interessato. Per quanto concerne la finalità di c) (cookie di profilazione), la base giuridica del trattamento di dati personali è costituita dal consenso dell’utente.

6. Durata dei cookie e periodo di conservazione dei dati personali
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di log out. Altri cookie restano disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata. La piattaforma della Dille utilizza cookie di questo tipo.

7. Destinatari dei dati
I dati personali trattati nell’ambito dei cookie sono trasmessi ai soggetti o alle categorie di soggetti che sono designati responsabili del trattamento e di cui la Dille si avvale al fine della gestione e manutenzione del proprio sito.

8. Esercizio dei diritti degli interessati
Fatte salve le limitazioni all’esercizio dei diritti degli interessati di cui agli artt. 2-undecies e 2-duodecies del d.lgs. 196/2003 s.m.i. (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), Lei, in quanto soggetto interessato, può esercitare i diritti a Lei riconosciuti ai sensi e nei limiti degli artt. 15-21 del Regolamento, tra cui il diritto di chiedere al titolare l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, nonché la limitazione del trattamento dei dati che La riguarda, l’opposizione al trattamento e la portabilità dei Suoi dati.
Lei ha inoltre il diritto di revocare il proprio consenso al trattamento dei dati, in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

Infine, Lei ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo competente, ai sensi dell’art. 77, 1° comma del Regolamento, che in Italia è il “Garante per la protezione dei dati personali”. Lei può esercitare i diritti sopra indicati inviando una comunicazione scritta presso la sede del
titolare indicata al precedente paragrafo 1 o all’indirizzo di posta elettronica presidente@dille.it

9. Aggiornamento dell’informativa
La presente informativa sull’uso dei cookie sarà costantemente aggiornata. Si consiglia pertanto di controllare periodicamente questa pagina per prendere visione di eventuali cambiamenti.

.